Due miei ritratti da parte di due maestri del mosaico contemporaneo. In mostra in Francia. XVI Congresso AIMC

Nel corso del XVIesimo Congresso Internazionale AIMC in Francia, numerose le mostre. Tra queste, quella del grande Gérad Brand e quella del mio amico Clément Mitéran. Due maestri del mosaico contemporaneo, entrambi francesi, con tecniche distanti anni luce, di età diversissime, entrambi mi hanno dedicato un ritratto. Gérard Brand, qui in alto, uno dei suoi […]
Il labirinto. La poetica del frammento di Orodè Deoro in esposizione da Novembre 1927. Inaugurazione 5 Maggio
Il labirinto. La poetica del frammento di Orodè Deoro in esposizione da Novembre 5 Maggio – 10 Giugno 2018 Novembre arreda dal 1927 Via Serg. Nestola, 49, Copertino (LE) Vernissage 5 Maggio, ore 19 In esposizione le opere più rappresentative di Orodè Deoro (Taranto, 1974). Sirene, angeli, ritratti di donne soprattutto, del passato e del […]
Mosaique Magazine, n°15, Gennaio 2018. Un articolo sulla mostra personale curata da Fabio Novembre

Ringrazio, come sempre, Renée Malaval, direttrice del semestrale francese Mosaique Magazine, per l’attenzione che ha per la mia ricerca. Qui le tre pagine a me dedicate e la copertina dell’ultimo numero, gennaio 2018. Mosaique Magazine, ordinabile nella versione in francese o in inglese, è il principale organo d’informazione cartaceo al mondo, su quello che è […]
da RavennaMosaico, articolo e foto mostra personale…

Ringrazio Carmelo Cipriani per l’articolo, sulle mie esposizioni a Ravenna, apparso sul Nuovo Quotidiano di Puglia, alcuni giorni fa. Qui di seguito una foto della mia esposizione “Mon coeur mis à nu, et pas seulement”, a cura di Fabio Novembre e Daniele Torcellini, alle Cantine di Palazzo Rava. E di seguito due preziose foto di […]
Mon coeur mis à nu, et pas seulement. Mostra personale per RavennaMosaico 2017

Mon coeur mis à nu, et pas seulement Mostra personale di Orodè Deoro a cura di Fabio Novembre e Daniele Torcellini Cantine di Palazzo Rava, Via di Roma 117, Ravenna. Inaugurazione 7 ottobre 2017 ore 21.00 Ingresso libero Orari Con il sostegno di Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura. Marte Associazione Culturale, in occasione […]
Orodè Deoro, le mosaiste de la ceramique… e altri articoli sulla mostra a Chartres:

Ricevo da Chartres, con la mia personale “Mon coeur mis à nu, et pas seulement”, a cura di Fabio Novembre, in corso fino al 3 Settembre, alla Chapelle Saint Eman. Articolo pubblicato sul principale quotidiano di Chartres, L’Echo Republicain. Certamente bello che in Francia mi si indichi come l’artista mosaicista della ceramica di riferimento. Qui […]
4 opere a Casa Milan. Inaugurazione con lo storico capitano Franco Baresi

Fino al 31 Ottobre è in corso la mia personale NET a Casa Milan. Con testo critico di Daniele Torcellini. Di seguito alcune foto del vernissage, del 24 Maggio, con lo storico capitano rossonero Franco Baresi. Per vedere più foto, QUI. Photo Credit per le prime tre foto: AC Milan (Numero Uno. Ceramica ritagliata a […]
Le nuove opere su gres laminato ultrasottile di Lea Ceramiche

In occasione della mostra personale “Mon coeur mis à nu, et pas seulement”, curata da Fabio Novembre, a Chartres, nella Chapelle Saint-Eman, una grande novità. Si tratta della mia collaborazione col prestigioso marchio Lea Ceramiche QUI, per maggiori info, sul sito di Lea Ceramiche, da cui estraggo questo passaggio: Tra le opere in mostra una […]
NET. I magici mosaici di Orodè raccontano l’AC MILAN. A Casa Milan. Inaugurazione 24 maggio

Di seguito il testo critico di Daniele Torcellini: L’epica del calcio. Orodè Deoro affronta un tema nuovo nella sua ultima produzione di lavori, quattro opere dedicate al Milan e pensate per essere ospitate nella galleria d’arte di Casa Milan, il quartier generale di una della squadre calcistiche più famose al mondo. E il calcio per […]
Nuovo articolo su Mosaique Magazine, n° 13. Gennaio 2017

Ringrazio la rivista francese Mosaique Magazine per l’articolo che annuncia la mia personale a Chartres, nella città di Picassiette quindi, dal 24 Giugno al 3 Settembre. La personale sarà curata dall’architetto e designer Fabio Novembre. Per ora non aggiungo altro ma il piatto è ricco!