Il mio sacro poco. Primo omaggio a Milano. Ceramica ritagliata a mano, vetro e stucco su pannello. cm 90x90. 2015
Il mio sacro poco. Primo omaggio a Milano. Ceramica ritagliata a mano, vetro e stucco su pannello. cm 90x90. 2015
Happy Birthday to me, con questo scatto del mio amico Fabio Novembre davanti al Paradiso terrestre! Milano, 18 giugno 2015
Ecco di seguito alcune foto del Vernissage d'inaugurazione del mio Atelier milanese. Una grande prima bellissima festa, l'11 giugno, in Via Lattanzio 15. Qui si segna il primo passo storico ed è festa con Orodeide. A caratterizzare l'evento la performance della musicista e cantante IOKOI con cui ho realizzato anche una breve azione pittorica: Le foto sono di Michele Bonechi !
Sfoglia online il catalogo delle mie opere: //e.issuu.com/embed.html#17990394/13480065 Dalle origini con le opere permanenti realizzate nella casa museo Vincent City al Paradiso terrestre commissionato dall'architetto e designer Fabio Novembre per la sua casa a Milano. Dal trittico in Triennale Design Museum 2014 all'opera acquisita dal Museo MAR di Ravenna, le opere su pannello di piccolo e medio formato.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=DICjCJoc2QQ] Paradiso Terrestre. m 6x5. 2014 Un nuovo video sulla mia opera in ceramica ritagliata a mano, vetri e stucco epossidico in casa Fabio Novembre a Milano. L'opera è talmente ricca di simboli e scene che un video come questo, per quanto scanzonato sin dalla scelta della musichetta, forse ha più senso di una fotografia.
Giocando col mio amico pittore e performer Riccardo Matlakas a Milano, Palazzo Radetzky, prima della sua performance. Foto e composizione di…
Il fiore bianco (particolare). Ceramica ritagliata a mano su pannello di cm 50x60. 2014
Ecco una prima foto del mio studio milanese. Con il trittico "Autoritratto mentre creo. Il mio atelier", ch'era in Triennale Design Museum l'anno scorso, da pochi giorni tornato da me. Come una profezia. Ora sarà davanti al tavolo di lavoro, mentre creo. Sul tavolo ora i tipici dolci pasquali salentini...
Ogni tanto è bene mostrare non solo le opere ma anche chi le fa. Così, perché in fondo non ci sarebbero le opere se non ci fossero gli autori, no? Considerando la vita come opera, l'autore come opera, più grande di quelle che fa con le proprie mani. …
Il tema dell'autoritratto è uno dei miei preferiti. In fondo con la mia arte mi occupo principalmente di visi/maschere- e tra tutte la preferita è la mia. Mi sono ritratto in vari mosaici su pannello ma anche in grandi scene musive su muro. Quest'anno, per esempio, per la Triennale Design Museum, in corso fino al febbraio 2015, ho realizzato il…